Transizione 5.0
Spese agevolabili
- Acquisto di beni strumentali materiali o immateriali 5.0 - definiti Beni Trainanti
- Acquisto di beni necessari per l’autoproduzione e l’autoconsumo da fonti rinnovabili (IMPIANTI FOTOVOLTAICI con specifiche categorie) - definiti Beni Trainati
- Spese dedicate alla formazione del personale per lo sviluppo di competenze relative ai temi della transizione energetica ed ambientale
- Spese per la certificazione energetica (esclusivamente per le Piccole e Medie Imprese, sono rimborsabili al 100% del loro importo nel limite massimo di 10.000€)
- Spese per certificazione del revisore legale (esclusivamente per le imprese non obbligate alla revisione, sono rimborsabili al 100% del loro importo nel limite massimo 5.000 €)
Tipologia di agevolazione
- L’agevolazione viene concessa sottoforma di credito d’imposta;
- L’agevolazione sarà direttamente proporzionale al risparmio energetico raggiunto;
- I consumi energetici potranno essere calcolati o per unità produttiva o per processo.
Obiettivi del programma
Sostenere il processo di Transizione Digitale
Sostenere il processo di Transizione Energetica
Beneficiari
Le imprese, residenti nel territorio dello Stato, con sede fiscale in Italia, incluse le stabili organizzazioni di imprese estere, indipendentemente dalla dimensione aziendale, dal settore economico in cui operano e dal regime fi scale di determinazione del reddito.
Agevolazioni per investimenti fino a 10 milioni
35%
Risparmio energetico riferito all’unità
produttiva ≥ 3-6%
Risparmio energetico riferito ad un
singolo processo produttivo ≥ 5-10%
35%
Risparmio energetico riferito all’unità
produttiva ≥ 3-6%
Risparmio energetico riferito ad un
singolo processo produttivo ≥ 5-10%
45%
Risparmio energetico riferito all’unità
produttiva > 10%
Risparmio energetico riferito ad un
singolo processo produttivo > 15%
40%
Risparmio energetico riferito all’unità
produttiva ≥ 6-10%
Risparmio energetico riferito ad un
singolo processo produttivo ≥ 10-15%
Agevolazioni per investimenti tra 10 e 50 milioni
5%
Risparmio energetico riferito all’unità
produttiva ≥ 3-6%
Risparmio energetico riferito ad un
singolo processo produttivo ≥ 5-10%
15%
Risparmio energetico riferito all’unità
produttiva > 10%
Risparmio energetico riferito ad un
singolo processo produttivo > 15%
10%
Risparmio energetico riferito all’unità
produttiva ≥ 6-10%
Risparmio energetico riferito ad un
singolo processo produttivo ≥ 10-15%
Agevolazioni impianto fotovoltaico
Per moduli fotovoltaici prodotti negli Stati membri dell’UE con un’efficienza a livello di modulo
almeno pari al 21,5%;
Per i moduli prodotti negli Stati membri dell’Unione europea composti da celle bifacciali ad
etero-giunzione di silicio o tandem prodotte nell’Unione europea con un’efficienza di cella almeno
pari al 24%.
Per i moduli fotovoltaici con celle, prodotti negli Stati membri dell’Unione europea con
un’efficienza a livello di cella almeno pari al 23,5%;
Cumulabilità
Le agevolazioni finanziarie previste dal Piano Transizione 5.0 sono cumulabili con altri incentivi nazionali ed europei ( ad esclusione del Credito d’Imposta Beni Strumentali 4.0 ).
In particolare, si segnalano i seguenti incentivi pubblici cumulabili al Credito d’Imposta 5.0:
ZES - Zona Economica Speciale ( art. 16 del DL 19/09/2023, n. 124 )
ZLS - Zona Logistica Speciale ( art. 13 del DL n. 60/2024 )
CDS - Contratto di sviluppo ( DM 09/12/2014 e successive modifiche e integrazioni )
Arco temporale di riferimento degli investimenti
Sono agevolate le spese sostenute a partire dal 01/01/2024 relative ad investimenti da realizzare entro il 31/12/2025
Rimani aggiornato sulle novità e opportunità
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima aggiornamenti su finanziamenti, innovazioni e servizi che possono far crescere la tua impresa.