CDS - contratto di sviluppo
Finalità
Il Contratto di Sviluppo favorisce la realizzazione di investimenti di rilevanti dimensioni proposti da un’impresa singola o più soggetti imprenditoriali (max. 5 imprese).
Beneficiari
Imprese italiane ed estere che dispongano oppure che intendano realizzare una sede stabile ed operativa in Italia.
Programmi ammissibili
Progetti di sviluppo industriale;
Progetti di Ricerca Industriale e di Sviluppo Sperimentale anche congiuntamente ad Organismi ed Enti di Ricerca, pubblici e privati.
LE NOSTRE COMPETENZE
Caratteristiche
L'importo complessivo degli investimenti oggetto del programma di sviluppo non può essere inferiore a 20 milioni di euro. L’importo può essere raggiunto e superato da una singola impresa oppure da un cluster composto da numero massimo di 5 imprese.
SPESE AMMISSIBILI
Per i progetti di sviluppo industriale:
a) Progettazione e Studi (per le sole PMI e nel limite del 4% dell’investimento complessivo);
b) Suolo aziendale e sue sistemazioni (nel limite del 10% dell’investimento complessivo);
c) Opere murarie e assimilate (nella misura massima del 40% per ciascun progetto d'investimento);
d) Infrastrutture specifiche aziendali;
e) Macchinari, impianti ed attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
f) Programmi informatici, brevetti, licenze, commisurati alle esigenze produttive e gestionali (per le grandi imprese, tali spese sono ammissibili solo fino al 50% dell’investimento complessivo ammissibile).
Per i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale:
a) Personale
b) Strumenti e attrezzature;
c) Servizi di consulenza;
d) Spese generali (in misura non superiore al 25% dell’costi di cui ai precedenti punti a, b e c)
e) Materiali
Requisiti minimi dei programmi di sviluppo industriale
La conclusione dell'attività istruttoria con esito positivo è subordinata al riscontro da parte dell'Agenzia della sussistenza di almeno due dei seguenti requisiti:
positivo impatto sull’occupazione;
idoneità del programma di realizzare/consolidare sistemi di filiera diretta e allargata
idoneità del programma a rafforzare la presenza dell’impresa sui mercati esteri o attrarre investimenti esteri.
contributo allo sviluppo tecnologico
impatto ambientale dell’investimento
Erogazione delle agevolazioni
L’erogazione delle agevolazioni viene disposta in quote proporzionali, per Stati Avanzamento Lavori, per un massimo di 5. E’ prevista una erogazione a titolo di anticipazione nella misura massima del 40% del totale delle agevolazioni finanziare.
L’anticipazione è concessa a fronte di adeguate garanzie fideiussorie o assicurative, in merito al Contributo a Fondo Perduto, oppure garanzie ipotecarie, in merito al finanziamento a tasso agevolato.
Durata del programma
Il programma di sviluppo può essere avviato dopo la presentazione della domanda e deve essere concluso entro 36 mesi, propagabili di ulteriori 18 mesi, dalla avvenuta determinazione della concessione delle agevolazioni.
Rimani aggiornato sulle novità e opportunità
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima aggiornamenti su finanziamenti, innovazioni e servizi che possono far crescere la tua impresa.